L'altro
-
I fascisti
Titolo | Anteprima | Descrizione |
Come comportarsi con i disertori dell'esercito della Rsi? | ![]() | Una pratica non rara nelle fasi che precedono l'insurrezione è il tentativo, da parte delle formazioni partigiane, di avvicinare i ... documento |
Lo sciopero preinsurrezionale visto dai fascisti | ![]() | Il 18 aprile a Torino ha inizio lo sciopero preinsurrezionale: è una dimostrazione di forza, la Resistenza intende far comprendere agli ... documento |
«Chiudete quell’osteria maledetta, perseguitate i brutti musi che la frequentano» | ![]() | In data imprecisata un anonimo informatore, di simpatie fasciste, comunica al Comando del presidio militare di Susa che l’osteria di Gravere di ... documento |
Un «Catechismo» contro i «ribelli» | ![]() | Si tratta di un eccezionale documento di propaganda fascista antipartigiana: un pieghevole su sei facciate, organizzato per domande e risposte e ... documento |
«Il Duce è con noi» «tenete fede al vostro Duce» | ![]() | Il volantino, in recto e verso, è chiaramente riconducibile all’autunno 1943 e ricostruisce lo scenario successivo all’8 settembre ... documento |
«Passati per le armi» | ![]() | Un annuncio del comando del presidio militare di Canale d’Alba del 25 novembre 1944 rende nota la fucilazione di tre partigiani, Francesco ... documento |
«Fratelli! Ribellatevi, disertate» | ![]() | Il volantino, privo di data e presumibilmente diffuso nelle fasi che precedono la Liberazione, è diretto a ufficiali e soldati delle divisioni ... documento |
«Prevalgono elementi in collegamento con organizzazione antinazionale e comunista» | ![]() | In data 18 dicembre 1944 il commissario di PS Salvatore Cipullo firma una relazione diretta al questore di Torino in relazione agli scioperi ... documento |