Vita di banda
-
Televisione
Documento | Descrizione |
Cercando libertà, di Ivan Andreoli, autori Ivan Andreoli e Fausto Ciuffi Televisione Vita di banda | Film a scopo didattico all’interno del progetto: “Itinerari Scuola-città”, a cura del Comune di Modena e dell’Istituto storico di Modena.
- Domande di alcuni studenti a ex partigiani su: ragioni della Resistenza, violenza e fascismo.
- Memorie di partigiani su: primi contatti con gli Alleati; nascita dei nomi di battaglia; prima festa della donna (8 marzo 1945); bombardamenti; aiuto dei contadini ai partigiani e ai soldati italiani e americani.
- Studenti nei luoghi della città, memorie di eventi della Resistenza.
- Memorie delle persecuzioni degli ebrei; la vicenda dell’editore modenese Angelo Fortunato Formiggini, espressosi contro l'antisemitismo, costretto a rinunciare alla sua carica e morto suicida. Ricordo di quegli italiani che aiutarano ebrei a fuggire o nascondersi.
- Lapidi a memoria.
- Nel film: inserti da alcuni film di fiction
[Istoreto (VHS)] |
Come eravamo. Roma 1944. I Gap Televisione Vita di banda | - Intervista ad Antonello Trombadori, comandante dei GAP di Roma sull’organizzazione e sulla memoria di alcuni attentati (riusciti e mancati) a fascisti e nazisti a Roma.
- Immagini di repertorio sugli attacchi dei GAP, sul divieto di usare biciclette, sul coprifuoco alle 17.
- Memorie di Roberto Rossellini, Rosario Bentivegna.
- Immagini di Roma distrutta dai bombardamenti, di “sabotatori” condannati a morte, ecc.
- Memorie del colonnello delle SS Eugen Dollmann, secondo cui i tedeschi a Roma mai hanno impiegato soldati contro i partigiani.
- Memorie di Giorgio Amendola sulla specificità della Resistenza di Roma.
- Intervista di Nanni Loy a Francesco Maselli.
- Intervista di Carlo Lizzani a Maurizio Ferrara.
- Intervista a Carlo Lizzani, a capo degli studenti romani antifascisti, sulla sua scelta antifascista e resistenziale attraverso la rivista "Cinema".
[Istoreto, Fondo De Luna (VHS)] |
Guerra civile, di Francesca Bozzano Televisione Vita di banda | (Rai, 1h40m, consulente storico Claudio Pavone)
In La grande storia in prima serata.
- Il clima prima dell'8 settembre 1943.
- Scioperi e manifestazioni dopo l'8 settembre; i bombardamenti alleati su Roma; la seduta del Gran Consiglio del fascismo del 24 luglio 1943.
- La difficile scelta dopo l’8 settembre 1943.
- Memorie di partigiani, militi delle Brigate nere, militari internati negli Usa.
- Le diverse formazioni partigiane; le donne nella Resistenza, i commissari politici.
- Propaganda dell'Istituto Luce a favore di Salò; miriade di diversi corpi combattenti fascisti.
- Gli scioperi del marzo 1944.
- I bombardamenti alleati su Milano e Firenze.
- Immagini da una trasmissione partigiana di "Radio Italia combatte".
- Il ruolo della Chiesa (atteggiamento dei veritici e dei parroci).
- Le rappresaglie di Kesselring.
- La Liberazione.
[Istoreto, Fondo De Luna (VHS)] |
Il palinsesto della storia. Alessandrino e Monferrato: eccidi, trattative, vittorie, di Bruno Gambarotta, autore Gianni Perona Televisione Vita di banda | (Rai, n. 8, 1985, 30m)
- Formazione delle prime bande partigiane.
- Le azioni della Resistenza nell'Alessandrino e nel Monferrato, VII e VIII zona del Piemonte (Alessandria, Chieri, Casale e Acqui).
- Interviste a ex partigiani.
- Collaborazione dei contadini e pericolo per loro. Aiuto dei partigiani ai contadini per evitare la requisizione del grano da parte dei tedeschi.
- Solidarietà della popolazione civile con partigiani e prigionieri alleati fuggiti.
- Repressione fascista.
- Lapidi come memoria.
- Il ruolo della Chiesa e dei parroci.
- Liberazione di Chieri. Attacco a Chieri in concomitanza con lo sciopero generale a Torino.
- I primi contatti con gli Alleati. Ospitalità anche da parte della nobiltà locale antifascista.
[Istoreto (VHS) e Bibliomediateca Rai] |
Il ricordo della Resistenza Televisione Vita di banda | (Puntata del 16 aprile 1985)
Documentario sulla Resistenza partigiana nelle zone di Saluzzo, Fossano, Cuneo, la V zona partigiana del Piemonte.
- Interviste a ex partigiani sui rastrellamenti dei tedeschi, sullo scioglimento della IV armata, sulle bande partigiane locali, sul campo di internamento di Borgo S. Dalmazzo e sugli eccidi a opera dei tedeschi, tra cui quello di Peveragno.
[Bibliomediateca Rai] |
La guerra degli italiani - 3a parte Televisione Vita di banda | Materiali sulla lotta partigiana
[Istoreto, Fondo De Luna (VHS)] |
Nascita di una formazione partigiana, di Ermanno Olmi, autori Ermanno Olmi e Corrado Stajano Televisione Vita di banda | (Rai, 1973, 1h)
Intento degli autori è la ricerca delle storie degli uomini e delle loro scelte.
La formazione della banda di Duccio Galimberti:
- L'annuncio alla radio dell'armistizio con gli Alleati e lo spaesamento di fronte alla notizia; lettura di brani di La guerra dei poveri di Nuto Revelli.
- La scelta dell'antifascismo.
- Dalla città alla campagna, alla montagna.
- La IV Armata si ritira dalla Francia: 50.000 uomini, alcuni di quei soldati si arruoleranno nella banda. Evidente spaesamento dei soldati all'indomani dell'8 settembre 1943.
- Ricerca delle armi: i membri della banda sono intellettuali, non soldati.
- La collaborazione dei civili.
- 19 settembre 1943: l'eccidio di Boves.
- La memoria dei partigiani di allora e le ragioni della loro scelta.
[Bibiomediateca Rai] |
Partigiani – Contadini e la città Televisione Vita di banda | (Rai, 2001, 28m)
- Speaker sulla lotta partigiana nelle Langhe e sui rapporti con i contadini.
- Interviste a ex partigiani.
[Bibliomediateca Rai] |
Partigiani, di Guido Chiesa e Davide Ferrario Televisione Vita di banda | (Rai, 1997, 1h)
- La memoria di Correggio e la sua difficile trasmissione. Memoria attraverso i luoghi e i protagonisti della Resistenza.
- Confusione dopo l'8 settembre, cosa scegliere: Resistenza partigiana, Salò, nascondersi?
- Reclutamento obbligatorio dei fascisti con minacce alle famiglie.
- Partigiani: difficile uccidere; salvaguardare i prodotti dei contadini; collaborazione dei contadini (es. stampa volantini) con la Resistenza.
- Le staffette: loro coinvolgimento spesso casuale; emancipazione della donna attraverso l'esperienza della Resistenza. I maltrattamenti e le torture se catturate.
- Il rifiuto di consegnare le armi dopo la Liberazione o consegna delle sole armi inutilizzabili.
- L'amarezza per l'amnistia Togliatti e le conseguenze sulla pena effettivamente scontata dai colpevoli di crimini efferati.
- L'amicizia tra partigiani, che dura anche dopo la fine della guerra.
[Istoreto (VHS) e Bibiomediateca Rai] |